Ciao Bangher
Non ti inalberare dai retta e pensa che le critiche vanno viste in maiera costruttiva.
la mia non voleva essere una polemica disfattista e spero tu non l'abbia letta così dato che dalla penna non si leggono bene le emozioni. Voleva essere semplicemente una condivisione di pensieri e soprattutto di esperienze.
Tu hai trovato una situazione dolorosa con i controlli eseguiti e hai giustamente segnalato la mancanza di cura da parte dei partecipanti. Quindi hai sollevato un problema. Immagino quindi che tu cerchi delle risposte o comunque dei confronti.
Chi ti ha risposto ha semplicemente portato la propria di esperienza e come tale va presa, come uno scambio di opinioni e perchè no di consigli.
Intanto te hai fatto un controllo materiale mentre la maggior parte delle gare manco fa controlli seri. E già questo ti dovrebbe far capire che stai seguendo la strada giusta.
Questo non vuol dire però che tu (o io) abbia la situazione sotto-controllo o comunque che si sia risolto un problema annoso. Perchè per quanto condivida le tue parole (
Dovrebbero essere i concorrenti stessi che si autocontrollano, non tanto per non incappare nella squalifica ma quanto per poter svolgere la loro prova in completa sicurezza) devo sottolineare che
manca la cultura del rispetto e della sicurezza.
C'è chi "lascia correre" inneggiando al rispetto delle regole (e sperando che la situazione migliori) e chi "prende provvedimenti drastici". Sono due filosofie di pensiero dove mi par di capire che sia te che io abbiamo scelto la strada dei controlli. E allora se ai Cimbri e al Malandrino hanno funzionato e da te no chiediti: come mai?
questa è la base di partenza per ottenere il risultato che speri. Non è una polemica figurati ma solo uno scambio di consigli
Detto questo ribadisco quanto detto: se il TdM non ha avuto problemi è stato perchè c'era richiesta di curriculum (quindi persone già avvezze e sensibili al problema della sicurezza) ed email mirate (per sensibilizzare coloro che sono meno consci del problema). Non ti immagini che scene abbiamo visto alla malandrinata e che materiale fantasmagorico abbiamo visto dalla tazza del nipote fino al fischietto ufficiale da arbitro di calcio (però funzionanti ^_^). Ecco, se a loro non avessimo fatto un po' di pressione probabilmente adesso saremmo lì a lamentare la mancanza di materiale obbligatorio come hai giustamente fatto te.
Tutto questo per dirti che, per come la vedo io (quindi personale opinione), coloro che si avvicinano al trail o comunque che non hanno particolari esperienze, si muovono in un mondo che non conoscono e quindi è possibile che giungano come sprovveduti.
Se a questi aggiungi i furbi (e solo un controllo durante la corsa può bloccarli) ecco che il numero è esorbitante!
Chiedi a Mau che cosa successe alla Via Lattea due anni fa e vedrai che il problema è tutt'altro che risolto
spero adesso sia un po' più chiara la cosa e soprattutto che condivido la tua preoccupazione ^^